In questa recensione prendiamo in esame il Topping D50, che personalmente ritengo il miglior DAC DSD di fascia media attualmente presente sul mercato. Per avere prestazioni superiori è infatti necessario spendere almeno il doppio.
Dopo l’articolo sul Dac usb con supporto DSD “DIY”, parliamo di un cinesino che ha dimostrato, nelle misurazioni condotte da Audio Science Review, una elevatissima linearità e valori molto bassi di jitter e rumore, una risposta in frequenza perfetta su entrambi i canali, e altre ottime caratteristiche elettroniche per i quali vi rimando al post linkato sopra.
Le novità nel campo dei DAC sono continue, e le recensioni sui singoli DAC possono risultare obsolete. Vi invito quindi a verificare quali siano i migliori DAC sul mercato leggendo questa “classifica” costantemente aggiornata.
Topping D50: Come si presenta

Questo dac arriva in una elegante scatola nera che contiene l’essenziale: Il DAC, un cavetto usb, manuale (in cinese ed inglese) ed una “warranty card”. Quando ho aperto la scatola sono rimasto sorpreso dalle dimensioni: sta comodamente nel palmo di una mano. Malgrado ciò, il peso è quello della roba di qualità.

Sul frontale presenta un piccolissimo schermo OLED, che mostra la frequenza di campionamento e risoluzione, nonchè il tipo di connessione (usb, ottica, coassiale), e un piccolo “joystick” per alzare e abbassare il volume e navigare nel menù delle impostazioni. Sul retro presenta gli ingressi: usb, ottico e coassiale e le uscite analogiche RCA, oltre che l’ingresso di alimentazione. A proposito di alimentazione: insieme al DAC ho anche acquistato un piccolo alimentatore lineare da 5V.

Scheda Tecnica
Questo piccolo DAC cinese monta due convertitori ES9038Q2M, una interfaccia XMOS XU208 per la connessione usb e tre OPA1612. E’ in grado di gestire audio in PCM fino a 192kHz 24 Bit e DSD512.
THD+N @1kHz | <0.0004% |
THD+N @20-20kHz | <0.0005% |
SNR | ≥ 122dB |
Topping D50: Prova d’ascolto
Ho provato questo piccolo mostro sul mio impianto composto da amplificatore tpa3116d2 (100w per canale su 8ohm) con alimentazione lineare e diffusori Elac EL115S.
La musica gli è arrivata via usb da un vecchio eeepc (anch’esso con alimentatore lineare stabilizzato) con sopra installato Daphile.
Al primo ascolto è stata una sensazione straordinaria, è stato come riscoprire i brani che ho ascoltato. Gli aggettivi che mi vengono in mente sono: limpido, dettagliato, “spazioso“. Nessuna asprezza sulle alte frequenze né fatica d’ascolto. Non ho neanche smanettato troppo con le curve di equalizzazione (che sono presenti come preset), anzi, chiamarla equalizzazione è perfino esagerato: si tratta di un “fine tuning” per accoppiarlo al meglio a tutti gli impianti HiFi.
Legge tranquillamente qualsiasi cosa gli arrivi dall’ingresso USB: mp3, flac, Wav e file DFF per quanto riguarda il DSD.
Trovi interessante questa recensione? Allora ti invito ad attivare le notifiche del sito, oppure puoi seguire il canale Telegram “Audio Addiction” cliccando sul tasto qui in basso. In questo modo resterai aggiornato sui nuovi articoli, le recensioni, ma soprattutto sulle offerte esclusive di prodotti Audio e Hifi su Amazon e altri store online.
Cosa non mi è piaciuto
Alimentazione esterna
Avrei preferito un’alimentazione interna, per non incasinare ulteriormente, con scatolotti e cavi, la mia “zona HiFi”. Tuttavia è disponibile l’alimentatore da abbinare, anche esteticamente, a questo DAC.
Si tratta dell’alimentatore lineare Topping P50. E’ dotato di due uscite DC da 5V 1A e una uscita da 15V 1A, che possono anche essere usate contemporaneamente. Questo lo rende utilizzabile su diversi prodotti oltre al D50/D50s, anche sul DX3 Pro e A50. Nonchè su altri dispositivi che necessitano delle medesime tensioni e amperaggi.
Topping D50s DAC +USB Hi-Res con Ingresso Bluetooth AptX LDAC (Argento)
Telecomando
Forse chiedo troppo, però un telecomando per gestire il volume e le “equalizzazioni” lo avrei apprezzato molto. Fortunatamente Topping ha ascoltato le nostre esigenze e la versione aggiornata: il D50s di cui parlerò fra poco, include un telecomando per la gestione remota!
Malgrado ciò, resta un apparecchio straordinario sotto il profilo sonoro in rapporto al prezzo.
Dac usb Topping D50s
E’ da poco disponibile sul mercato italiano, tramite Amazon, la verisone aggiornata di questo DAC, si tratta del Topping D50s.
Topping D50S DAC Hi-Res (nero)
Caratteristiche
- 【ESPERIENZA AUDIO AVANZATA】 Il Topping D50S è composto da due chip di conversione ESS ES9038Q2M che supportano alte frequenze di campionamento fino a 32bit PCM 768kHz, DSD512 e DoP64. Inoltre, utilizza un eccellente chip XMOS XU208 che permette all'ingresso USB di supportare file fino a 32bit PCM 768kHz e DSD512. Questo DAC assicura una riproduzione accurata e ricca.
- 【ALTE PRESTAZIONI E PREAMPLIFICATORE】 Questo DAC è dotato di due amplificatori operazionali SoundPlus OPA1612 e un TI LME49720, che formano il filtro passa-basso del dispositivo. Offre anche un volume regolabile. Pertanto, può funzionare come un combo DAC + preamplificatore ed essere collegato direttamente a un amplificatore o a casse attive.
- 【BLUETOOTH 5.0 E GRANDE CONNETTIVITÀ】 La certificazione Hi-Res Audio Wireless assicura le migliori prestazioni in termini di bit rate e stabilità, supportando i protocolli LDAC, AAC, SBC, aptX, aptXLL e aptX-HD. Il pannello include coassiale, ottico, USB e un connettore per una migliore ricezione del segnale Bluetooth. In uscita, il dispositivo ha una connessione stereo RCA.
- 【DESIGN COMPATTO E FUNZIONALE】 L'elegante e robusto case in alluminio del Topping D50S è lavorato a CNC da un unico pezzo di metallo, che limita notevolmente l'impatto delle interferenze sui circuiti. Inoltre, ha due pulsanti, il primo è un pulsante singolo, e il secondo è un joystick a 4 vie. Un telecomando è anche incluso.
- 【GARANZIA DI SODDISFAZIONE】 Come distributore ufficiale Topping in Europa, possiamo garantire la qualità e l'affidabilità dei nostri prodotti. Siamo disponibili a rispondere a qualsiasi domanda o richiesta in modo rapido e professionale.
TOPPING P50 Liner Alimentatore HiFi Alimentatore DC LPS A Bassissimo Rumore Per TOPPING D50/D50s/DX3 Pro/A50/A50s/E30 DAC Uscita Amplificatore USB 110V/220V (Nero)
Caratteristiche
- ♫ Unibody CNC: come i D50s. Il P50 è costituito da un solido mattone di alluminio. Offre una migliore resistenza meccanica e capacità anti-interferenza.
- ♫ Alimentatore lineare Topping P50: base HIF reale su un eccellente alimentatore. Corrisponde a D50s + A50s. Ottimo partner per D50/D50s/DX3 Pro/A50/A50s/E30.
- ♫ Trasformatore toroidale sigillato: il trasformatore toroidale sigillato ha una piccola perdita magnetica e un basso rumore, il che è molto adatto per l'uso HIFI. E il trasformatore è progettato per sopprimere EMC e rumore.
- ♫ Elevata riserva di potenza: i moduli da 15 V forniscono più di 10000uF condensatori in totale ei moduli da 5V forniscono un totale di più di 8000uF condensatori in totale; Dare all'uscita riserve energetiche sufficienti.
- ♫ Regolatore lineare a bassissimo rumore di livello dello strumento: il P50 è regolato con tre regolatori lineari TPS7A4700 a bassissimo rumore. Il TPS7A4700 è in grado di applicazioni a livello di strumentazione ad alta precisione e alta precisione e applicazioni HIFI, rendendolo la scelta migliore per circuiti analogici ad alte prestazioni.
Questo aggiornamento, di un già ottimo DAC, porta con se delle grandi novità:
Bluetooth integrato
Il topping D50s include un circuito bluetooth integrato, il che rende questo prodotto davvero interessante! Sarà quindi possibile ascoltare l’audio dal proprio smartphone, tablet o notebook.
Finalmente il Telecomando!
Come detto sopra la nuova versione include il telecomando.
Miglioramento del “IMD ESS hum”
I Dac basati su alcuni chip ESS soffrono, o meglio soffrivano, di una distorsione di intermodulazione (IEM) a livelli di ascolto medi. Topping ha risolto questo problema sul D50s, e dai test condotti da “audio science review” le prestazioni soniche sono ulteriormente migliorate.
Un’alternativa al Topping D50
Se per voi è importante avere connessioni bilanciate (XLR) e l’alimentazione integrata, potete valutare un’ ottima alternativa. Si tratta del SMSL SU-8, di cui vi invito a leggere la nostra recensione, si tratta di un dac con gli stessi convertitori del Topping D50, ma con uscite bilanciate, alimentazione integrata e telecomando, ovvero tutto ciò che mancava a questo D50! Rispetto al nuovo D50s manca del bluetooth, si tratterà quindi di capire le vostre esigenze: se preferite avere connessioni bilanciate e alimentazione integrata, potreste optare per il DAC di SMSL. Se invece preferite la connettività bluetooth non posso che raccomandarvi il Topping D50s.
Salve come si comporta con i file MQA di Tidal? Li decodifica via software o hardware? Grazie
Salve Luca, il Topping D50 non ha il supporto alla decodifica hardware dei file MQA di Tidal. Se sei interessato a tale caratteristica ti consiglio vivamente il DAC SMSL M500. Il costo è superiore, ma anche le feature sono di alto livello.
Saluti
Interessante. Potresti consigliarmi un alimentatore da 5V lineare oppure senza problemi di ronzii? grazie.
Salve Carlo, ho appena aggiornato l’articolo con l’aggiunta dell’alimentatore dedicato a questo DAC: il Topping P50. Si tratta di un alimentatore lineare stabilizzato, con 2 uscite da 5v 1A e un’uscita da 15V 1A. Inoltre ti segnalo la disponibilità della versione aggiornata di questo DAC, si tratta del Topping D50s. Ne parlo nell’articolo.
Saluti!
Graze Giorgio. Mi sto cimentando a realizzare una catena Raspberry – trasporto I2S – dac – amplificatore e mi sto rendendo conto di quanto sia importante il peso e la qualità di ogni componente. A cominciare proprio dall’alimentazione!
Sarebbe interessante un confronto – recensione con lo Schiit Modi.
Proprio così, una buona alimentazione può seriamente fare la differenza.
Grazie e in bocca al lupo con il tuo raspeberry! 😉
Ciao , la tua recnsione mi ha messo in crisi !! Volevo acquistare un dac della Pro-ject ,il Pre Box S2 Digital ,pensi che questo Topping 50s sia migliore ?
Grazie mille
Ciao Antonello, anche il pro-ject è un buon DAC, peraltro condividono lo stesso chip. Nelle misurazioni di Audio Science Review risulta migliore il Topping D50s,con circa 11dB di Sinad di differenza. Tuttavia si tratta di differenze appena percettibili, ma che ci sono. Quindi se puoi rinunciare al supporto MQA ti consiglio il topping, altrimenti prendi il project.
Ciao Giorgio e grazie per l’interessante recensione. Ho acquistato un d50 con alimentatore lineare e mi sembra davvero un buon prodotto. Ho un problema però con il mio asus eeepc asus con win 7 32 bit. Ho installato i driver scaricati dal sito (sia gli ultimi che i più datati) ma il pc non vuole saperne di riconoscere la periferica. Che sistema operativo hai utilizzato? Lo stesso problema c’è l’ho con un i5 win 7 64 bit. Periferica non riconosciuta.
Grazie
Ciao Angelo, io lo uso con Daphile, quindi Linux, e funziona perfettamente. Su windows non ho mai provato ad usarlo. Puoi provare a scrivere all’assistenza: [email protected]
Sicuramente sarà un problema nell’installazione dei driver, per scrupolo prova anche ad usare un cavo usb diverso.
ciao Giorgio, ho letto i tuoi consigli sull’utilizzo del sw/sistema operativo…ti chiedo se c’è qualcosa di valido per android/tablet, volevo usarlo com file-server per il D50s.
grazie
giorgio
Ciao Giorgio, il topping D50s funziona con Android (e Linux) senza necessità di installare driver. Serve una versione 4.2 o successiva di Android, il supporto OTG e un cavetto USB apposito.
Grazie Giorgio per le dettagliate e utili informazioni.
Posseggo un Cambridge Audio Magic 100 e vorrei fare un upgrade.
Pensi che questo D50 S possa portare un apprezzabile miglioramento?
Saluti
Fabrizio
Si
Buongiorno, premetto che è il primo dac che acquisto perciò analfabeta nel settore, volevo dunque capire se il d50s funzioni subito e bene collegando sia con usb sia con bluetooth al mio pc Mac OS 10 ? e se legge correttamente tutti i file hi-res di Qobuz, grazie.
Non ho provato personalmente, ma non dovrebbero esserci problemi con MAC. Per il resto la risposta a tutti i suoi quesiti è Sì.