fbpx

HiFi per Tutti

l'Alta Fedeltà alla portata di tutti

banner smap

  • Recensioni
    • Amplificatori HiFi
    • DAC
    • Amplificatori per cuffie
    • Preamplificatori
  • Offerte
  • Approfondimenti Tecnici
  • Crea il tuo cavo HiFi
  • Contatti
HiFi per Tutti
You are here:Home » Recensioni » Preamplificatori

Preamplificatori

Preamplificatori HiFi

Preamplificatori HiFi

Cos’è un preamplificatore?

In ambito Hifi, il preamplificatore, è il dispositivo adibito ad amplificare il segnale in ingresso proveniente dalle diverse sorgenti prima dell’amplificatore finale di potenza. Al preamplificatore, infatti, vengono collegati lettori cd, streamer di rete, DAC, giradischi, registratori a nastro, DAT, cassette. Ognuno di questi dispositivi ha un segnale di uscita di pochi milliVolt, portarli così come sono all’amplificatore finale comporterebbe un deterioramento in termini di rapporto segnale/rumore. Il preamplificatore, quindi, prepara il segnale ad essere amplificato dal finale di potenza, questo avviene innalzando il voltaggio, che generalmente viene innalzato da qualche decina di milliVolt a circa un Volt o più, questo passaggio è definito guadagno e riguarda principalmente la tensione. Nello stadio di preamplificazione il guadagno in corrente è invece minimo, esso sarà infatti fornito dal finale di potenza. Il fattore di guadagno viene indicato con un numero: ad esempio “guadagno 1”, anche detto guadagno unitario, equivale a 0dB ciò significa che il segnale di uscita è uguale al segnale d’ingresso.

Un’altra importante funzione del preamplificatore HiFi è quella di commutare i diversi dispositivi, che possono avere impedenze diverse, in questo caso agisce anche da adattatore d’impedenza, oltre che da selettore di sorgente.

I controlli presenti su un preamplificatore HiFi generalmente sono il controllo del volume, il selettore di sorgente, il controllo del tono (alti/bassi), il controllo del balance e talvolta il loudness.

Nei modelli più avanzati vi può anche essere un crossover per alimentare due diversi finali, uno per le alte e uno per le basse frequenze. Questo collegamento è detto biwiring, e lo si può utilizzare solo con diffusori che abbiano i connettori separati per woofer e mid/tweeter.

Come scegliere un Preamplificatore HiFi

Se stai cercando un preamplificatore HiFi da inserire nel tuo impianto, magari per passare da un’integrato a un sistema a stadi separati; oppure vuoi “svecchiare” il tuo attuale impianto HiFi, inserendo un preamplificatore con caratteristiche più al passo coi tempi, devi tenere in considerazione diversi aspetti nella scelta del giusto preamplificatore da inserire nella tua catena audio.

Prima di tutto bisogna distinguere le diverse tipologie di pramplificatore.

Tipologie di Preamplificatore

Possiamo classificare i preamplificatori sotto diversi aspetti, tutti da tenere in considerazione:  tipologia di componenti attivi utilizzati (valvole, transistor), fattore di guadagno, e implementazioni.

Tipologia di componenti attivi

I preamplificatori possono essere: valvolari o a transistor. Nel primo caso vengono utilizzati dei tubi termoionici per amplificare il segnale, nel secondo caso dei componenti a stato solido. Molti audiofili considerano un preamplificatore valvolare superiore ad uno a transistor, mentre un “addetto ai lavori” vi dirà che la differenza la fa una buona progettazione del circuito. In un preamplificatore valvolare, tuttavia, è possibile scegliere la marca di valvole che più ci aggrada.

Fattore di guadagno

Nell’introduzione abbiamo parlato del fattore di guadagno, esistono infatti preamplificatori ad alto ed a basso guadagno. Quale scegliere dipenderà dal finale con il quale lo andremo ad abbinare, un preamplificatore ad alto guadagno, in determinato abbinamenti, potrebbe risultare faticoso all’ascolto. Visiceversa un preamplificatore a basso guadagno potrebbe rultare “fiacco” abbinato ad alcuni finali.

Implementazioni

Nella scelta del preamplificatore occorre tenere in considerazione anche le implementazioni di cui potresti aver bisogno. Le implementazioni comprendono: collegamenti bilanciati (XLR), un eventuale DAC integrato, bluetooth, Crossover, un eventuale ingresso HDMI per collegare TV o decoder, ingressi USB per musica liquida.

 

 

Questa categoria è dedicata al mondo dei preamplificatori hifi. Se sei interessato a saperne di più sui preamplificatori HiFi, qui sotto troverai tutti gli articoli al riguardo.

i migliori preamplificatori hifi
Preamplificatori 

I Migliori Preamplificatori HiFi del 2021

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Giorgio Ragusa 75 Views

In questa recensione parliamo di un dispositivo fondamentale nella catena audio di un impianto HiFi di fascia medio-alta: il preamplificatore

Leggi tutto
NAD C658
Preamplificatori 

NAD C658: Preamplificatore, DAC e Streamer di Rete

16 Dicembre 20207 Gennaio 2021 Giorgio Ragusa 74 Views 0 commenti

Il mondo dell’HiFi, negli ultimi anni, vive un grande fermento innovativo legato a una nuova generazione di DAC e la

Leggi tutto
ADVANCE-ACOUSTIC-XP500
Preamplificatori 

Advance Acoustic XP500: Un preamplificatore a 360°

2 Marzo 20207 Gennaio 2021 Giorgio Ragusa 879 Views 0 commenti

Advance Acoustic propone un preamplificatore (e non solo) con caratteristiche tecniche e soniche veramente interessanti, si tratta del modello XP500.

Leggi tutto
preamplificatore valvolare vincent sa-32-min
Preamplificatori 

Preamplificatore valvolare ibrido a meno di 1000€: Vincent SA-32

10 Aprile 20197 Gennaio 2021 Giorgio Ragusa 5166 Views 0 commenti diy-audio

Pensate che per avere un preamplificatore valvolare hifi sia necessario sborsare diverse di euro? In effetti questo è il costo

Leggi tutto
Preamplificatori 

Preamplificatore Audio Video 7.2 4K Marantz AV7701

10 Febbraio 201917 Febbraio 2020 Giorgio Ragusa 1109 Views 0 commenti

E’ stato il preamplificatore audio/video a 7.2 canali top di gamma dei sistemi home theater del brand americano. Il Marantz

Leggi tutto

CREA IL TUO CAVO HIFI

banner smap

Offerte Hifi

black-friday-2020
Offerte 

Black Friday Amazon 2020: in anticipo e più lungo

26 Ottobre 202026 Ottobre 2020 Giorgio Ragusa 0

Il 2020 è un anno di novità per quanto riguarda i tradizionali giorni di offerte su Amazon. Quest’anno infatti i

Amazon-Prime-Day-2020
Offerte 

Prime Day 2020: le offerte audio video selezionate da noi

13 Ottobre 202013 Ottobre 2020 Giorgio Ragusa
Samsung Days 2020: Offerte Smart TV + Soundbar
Offerte 

Samsung Days 2020: Offerte Smart TV + Soundbar

23 Giugno 202015 Settembre 2020 Giorgio Ragusa 0
soundbase cambridge audio
Offerte 

Soundbase Cambridge Audio al 50%

9 Marzo 20209 Marzo 2020 Giorgio Ragusa 0

Prezzi in ribasso

1
Sony KD43X7055PBAEP, Smart Tv 43 Pollici, Tv 4K Hdr Led Ultra Hd (Nero, Modello 2020)
Amazon.it
Sony KD43X7055PBAEP, Smart Tv 43 Pollici, Tv 4K Hdr Led Ultra Hd (Nero,...
41%
IN MENO
749,00€
447,34€ ▼301,66€
2
TV TCL 65P616 65 pollici, 4K HDR, Ultra HD, Smart TV con sistema Android 9.0, Design senza bordi (Micro dimming PRO, Smart HDR, HDR 10, Dolby Audio, Compatibile con Google Assistant & Alexa)
Amazon.it
TV TCL 65P616 65 pollici, 4K HDR, Ultra HD, Smart TV con sistema Android 9.0,...
23%
IN MENO
899,00€
699,99€ ▼199,01€
3
Hama DIT2005M Internet Digitale Nero radio
Amazon.it
Hama DIT2005M Internet Digitale Nero radio
61%
IN MENO
257,67€
100,96€ ▼156,71€
4
JBL JBLBAR31BLKEP Soundbar 3.1 Canali
Amazon.it
JBL JBLBAR31BLKEP Soundbar 3.1 Canali
27%
IN MENO
457,38€
335,96€ ▼121,42€
5
Samsung Soundbar HW-T430/ZF da 100W, 2.1 Canali, Nero
Amazon.it
Samsung Soundbar HW-T430/ZF da 100W, 2.1 Canali, Nero
48%
IN MENO
249,00€
129,99€ ▼119,01€

Categorie

  • Accessori HiFi (2)
  • Amplificatori HiFi (4)
  • Amplificatori per cuffie (1)
  • Approfondimenti Tecnici (5)
  • DAC (8)
  • Fotografia (2)
  • Offerte (8)
  • Preamplificatori (5)
  • Recensioni (1)
banner smap

About Hifi per Tutti

L'intento di "HiFi per tutti" è di riavvicinare il grande pubblico al mondo della vera Alta Fedeltà. Ciò significa: ascoltare la musica esattamente per come è stata concepita da artisti e tecnici. Per questo motivo ci occupiamo di prodotti accessibili a tutte le tasche, lontani da "esoterismi" audiofili. "Hifi Per Tutti" utilizza link di affiliazione. Agli acquisti effettuati mediante tali link viene corrisposta una percentuale sulla vendita. P.I. 14315911009

Links

Link

Real Stereo

Hifi Per Tutti supporta la vera stereofonia.

Copyright © 2021 HiFi per Tutti. All rights reserved.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più leggi la cookies. Se sei daccordo, clitta su Accetta.

Impostazioni dei Cookie

Qui sotto puoi scegliere quali cookie accettare. Clicca su "Salva le impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.