Preamplificatori

Advance Acoustic XP500: Un preamplificatore a 360°

Advance Acoustic propone un preamplificatore (e non solo) con caratteristiche tecniche e soniche veramente interessanti, si tratta del modello XP500.

In un mercato dominato da dispositivi integrati “tutto in uno”, con apparecchi che fanno da dac, streamer e amplificatori, ci sono alcuni produttori e alcuni appassionati HiFi, che preferiscono il vecchio approccio: per ogni stadio il suo dispositivo. Un DAC che faccia il dac, un preamplificatore che faccia il preamplificatore e un finale che faccia il finale, senza altri fronzoli. Uno di questi produttori è Advance Acoustic che con questo preamplificatore XP500 sposa, almeno in parte, questa filosofia.

ADVANCE ACOUSTIC X-P500 PREAMPLIFICATORE STEREO DUAL MONO NUOVO

1.399,00€
disponibile
Amazon.it
Amazon price updated: 25 Marzo 2025 18:29

Advance Acoustic XP500: Un preamplificatore “universale”

Perchè lo definisco universale? Perchè questo preamplificatore è ottimo per sistemi “misti” dove sono presenti sorgenti digitali: come lettori CD e streamer di rete o anche bluetooth, ed analogici come giradischi o registratori a nastro.

E’ infatti in grado di adattare sorgenti con impedenze d’ingresso diverse fra loro, come un buon preamplificatore dovrebbe fare, prima di convogliarle al finale di potenza.

Ma anche perchè consente di sfruttare al massimo un eventuale sistema di diffusori biwiring, avendo un crossover integrato.

Prima di continuare la recensione del preamplificatore Advance Acoustic Xp500 ti invito ad attivare le notifiche del sito e seguire il canale Telegram “Audio Addiction” cliccando sul tasto qui in basso. In questo modo resterai aggiornato sui nuovi articoli, le recensioni, ma soprattutto sulle offerte esclusive di prodotti Audio e Hifi su Amazon e altri store online.

ADVANCE-ACOUSTIC-XP500

Ingressi Analogici

Questo preramplificatore Advance Acoustic XP500 consta di ben 6 ingressi analogici, fra cui una coppia di ingressi XLR per connesisoni bilanciate, come ad esempio quelle dei DAC di ultima generazione.

E’ dotato, inoltre, di un ingresso Phono configurabile: MM ed MC selezionabile ad alto e basso livello d’ingresso, attraverso un selettore. E’ inoltre possibile impostare la capacitanza d’ingresso su 3 valori: 150p, 200p e 320p.

Ingressi Digitali

Come dicevo all’inizio, questo dispositivo si discosta leggermente da un classico preamplificatore, avendo un DAC basato sull’ottimo convertitore Wolfson WM8742 con risoluzione da 16 a 32 bit e sample rate fino a 192kHz.

Sebbene sia sempre consigliabile utilizzare un DAC separato, avere degli ingressi digitali direttamente sul preamplificatore possono risultare utili in alcune situazioni.

Fra quelle per cui lo ritengo più utile: connettere un Tuner DAB+ , connettere una TV, un ricevitore satellitare o TV box, se vorrete utilizzare il vostro impianto HiFi anche per ascoltare l’audio di film e serie tv.

Gli ingressi in questione sono: 2 ingressi Ottici, un ingresso coassiale, e un ingresso USB-B asincrono con interfaccia XMOS, per ascoltare musica tramite PC.

E’ inoltre presente un ingresso USB-A per connettere una chiavetta o hard disk esterno e riprodurre direttamente i vostri file oppure per aggiornare il firmware.

Ricevitore Bluetooth

Interessante la possibilità di installare un modulo Bluetooth AptX (lo trovate qui) che si connette direttamente al sul percorso digitale del DAC aumentando sensibilmente la qualità di riproduzione rispetto ad un tradizionale ricevitore bluetooth. A proposito di qualità questi sono i dati di questo modulo:

  • THD: 0,003% at 1kHz
  • Signal to noise ratio: 95dB
  • Frequency response: 20Hz to 20kHz, +/-0,5dB
ADVANCE-ACOUSTIC-XP500

Uscita in Classe A o Classe AB

Una delle più interessanti caratteristiche di questo preamplificatore Advance Acoustic XP500, è la possibilità di scegliere il tipo di uscita fra Classe A e Classe AB.

L’uscita in Classe A è costituita da un circuito BJT in “doppia cascata” che offre prestazioni molto simili a quelle di un’ analogo stadio valvolare.

L’uscita in Classe AB è costituita da un circuito basato su JFET.

Uscite Analogiche

Le uscite analogiche di questo preamplificatore Advance Acoustic XP500, sono molteplici ed interessantissime!

Pre Out

In primis le uscite pre out sia bilanciate XLR che sbilanciate RCA, per connettere qualsiasi tipo di finale. Segnalo inoltre la presenza di un’uscita “Rec Out” per collegare un registratore.

Uscite Crossover

Sono presenti due uscite separate per bassi e alti, così da sfruttare il bi-amping.

Le prime siglate come “Sub Out” possono essere usate con subwoofer attivi, ma soprattutto per collegarsi ad un finale che vada ad alimentare i nostri altoparlanti che devono ovviamente essere dotati di ingressi separati per alte e basse frequenze. La frequenza di crossover può essere selezionata a 75Hz o 150Hz.

L’uscita “Pre Out Hi-Pass” serve invece per collegare il finale che andrà ad alimenatare la sezione di medi e alti dei nostri speaker.

Uscite cuffia

Questo preamplificatore possiede ben due uscite cuffia (6,3 e 3,5mm) altamente configurabili. Si può infatti selezionare, in maniera indipendente per le due uscite, sia l’impedenza (0 o 100 Ohm) sia il guadagno (+6dB, -4dB).

La Circuiteria Dual Mono del Advance Acoustic XP500

ADVANCE-ACOUSTIC-XP500

L’ Advance Acoustic xp500 è stato progettato con una circuiteria totalmente Dual Mono, come ormai è consuetudine per gli apparecchi di fascia alta. Entrambi i canali sono indipendenti, ciascuno dei quali è alimentato da un trasformatore toroidale “dedicato”.

Questo preamplificatore è così fico da rientrare nella nostra lista dei migliori preamplificatori hifi.

Un unico controllo

Come avrete notato dalle foto, è presente un unico controllo. Quello che potrebbe sembrare un normale potenziometro, in realtà svolge anche le funzioni di: selettore degli ingressi, balance, loudness, controllo dei toni, selettore Classe A o AB, volume principale e volume cuffie, APD.

Cos’è questo APD?

E’ l’acronimo di Automatic Power Down, si tratta di uno standby automatico che si attiva dopo 30 minuti di inutilizzo.

Caratteristiche Tecniche

Livello Uscite RCA 2V
Livello Uscite XLR 4V
Risposta in Frequenza (+/-3dB) 20Hz-45 kHz
Distorsione < 0.007%

Separazione dei canali > 80dB / 130dB DAC
S/N RATIO > 103dB / 123dB DAC
DAC: WOLFSON WM8742 24 bit-192 kHz
Ricevitore audio digitale: Asahi Kasei AK4113
Livello di linea (CD/AUX) < 300mV
Livello PHONO MM 2,5mV

Abbinamenti consigliati:

Il finale a cui abbinare questo magnifico preamplificatore è il possente amplificatore finale Advance Acoustic X-A160.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.