Dac USB bilanciato con supporto DSD 348kHz 32bit
I produttori cinesi ci stanno abituando a prodotti HiFi di qualità sempre maggiore a prezzi concorrenziali, soprattutto acquistando da Aliexpress, il principale concorrente asiatico di Amazon. In questo caso parliamo di un DAC USB con uscite bilanciate e supporto DSD fino a 384kHz e 32bit! Si tratta di un kit fai da te basata sul miglior chip di decodifica attualmente presente sul mercato: ES9038PRO, la scheda è pre-assemblata e testata da Breeze Audio, un produttore ormai affermato di apparecchiature HiFi. Non sarà necessario, quindi, saldare chip e componenti SMD. E’ necessario, invece, acquistare un buon trasformatore e un contenitore. Ma questo lo vedremo successivamente.
E’ possibile scegliere fra tre opzioni: senza USB e modulo bluetooth, con usb ma senza modulo bluetooth, con entrambi i moduli.
La manifattura sembra di ottimo livello, ed è incluso un display e una schedina con i tasti di controllo.
Specifiche tecniche
Ingressi
1. Ingresso coassiale fino a 192khz 32bit
2. Ingresso ottico fino a 192khz
3. Ingresso USB con supporto DSD fino a 32bit 384k Hz ( opzionale:
XMOS XU208 o Amanero)
Uscite
RCA sbilanciate
XLR bilanciate
Risposta in frequenza: 20hz to 20Khz +/- 0.08dB
Dynamic range: ≥120dB
Rapporto segnale rumore: < -120dB
THD: <0.002%
La componentistica di questo Dac usb DSD è di ottima fattura e tutti i condensatori sono potenzialmente sostituibili, se avete un minimo di dimestichezza col saldatore. A proposito di questi ultimi: il produttore sostiene di aver utilizzato condensatori di alta qualità Elna e Wima.
Lo stadio di uscita è costituito da due NE5532 e due NE5534, montati su socket e quindi sostituibili con operazionali di maggior pregio, come gli AD797 e MUSES 8920, oppure con opamp di livello hi-end come i Burson Audio.
Trovi interessante questa recensione? Allora ti invito ad attivare le notifiche del sito, oppure puoi seguire il canale Telegram “Audio Addiction” cliccando sul tasto qui in basso. In questo modo resterai aggiornato sui nuovi articoli, le recensioni, ma soprattutto sulle offerte esclusive di prodotti Audio e Hifi su Amazon e altri store online.
Alimentazione
Come detto il trasformatore non è incluso in questo dac usb dsd, le tensioni sono massime da utilizzare sono: 15V -0- 15V ; 0-7V; 0-7V.
Soluzioni complete
Se preferite avere la “pappa pronta” potreste prendere in considerazione l’idea di acquistare questo DAC già finito e “inscatolato”, come l’ottimo LKS Audio che ho recensito, oppure come questo Sabaj D5.
Sabaj D5 Hi-Res Audio Digital To Convertitore analogico Equilibrio Cuffie Amplificatore HIFI DAC Chip ES9038PRO ES9311 32bit/768kHz DSD512 con Preamplificatore Telecomando
Caratteristiche
- Il chip D / A ES9038PRO dalle migliori prestazioni di ESS Technology. e chip di alimentazione ad alte prestazioni ES9311, il rumore di ES9311 è inferiore a 1uVrms, per spingere ES9038PRO al limite.
- XMOS XU-208, vera elaborazione audio a 32 bit, supporta DoP e Native DSD e raggiunge 32 bit / 768kHz e DSD512.
- Rumore di fase ultra-basso L'oscillatore a cristallo NDK Japan e CPLD ad alta velocità viene utilizzato per l'elaborazione dell'orologio, per ottenere un jitter di clock molto basso. Tutti gli input supportano lo streaming DSD, inclusi coassiali e ottici (DoP64).
- Rumore di fase ultra-basso L'oscillatore a cristallo NDK Giappone e CPLD ad alta velocità viene utilizzato per l'elaborazione dell'orologio, per ottenere un jitter di clock molto basso. Tutti gli input supportano lo streaming DSD, inclusi coassiali e ottici (DoP64).
- Vengono utilizzati 4 amplificatori operazionali opzionali di fascia alta OPA1612 e molti componenti di qualità audio. Certificazione JAS ad alta risoluzione.
Le novità nel campo dei DAC sono continue, e le recensioni sui singoli DAC possono risultare obsolete. Vi invito quindi a verificare quali siano i migliori DAC sul mercato leggendo questa “classifica” costantemente aggiornata.
Buongiorno,
Gentilmente, si potrebbe sapere come suona, magari paragonato agli altri dac qui recensiti?
Grazie
Salve Andrea, purtroppo non ho potuto provarlo di persona.
Vorrei iniziare ad ascoltare musica liquida da impianto composto da Ampl. DENON AVC-A1SR 7canali 170w, CAMBRIDGE AUDIO AZUR 751BD, diffusori B&W 683 serie 600. Cosa mi consigliate, grazie.
Salve Adriano, legga questa recensione https://www.sound-scape.it/musica-in-streaming-i-migliori-sintonizzatori-di-rete/