L.K.S. Audio MH-DA004 DAC DSD HiEnd

Su questo sito abbiamo spesso parlato di DAC appartenenti alla fascia di prezzo media-bassa, come l’ottimo Topping D50 e SMSL SU-8, di cui trovate le recensioni in questa sezione. Tuttavia, da qualche anno sono arrivati sul mercato dei DAC cinesi di livello decisamente superiore. Oggi parliamo di L.K.S. Audio MH-DA004, che appartiene proprio a questa schiera di “Cinesi Hiend” dal rapporto qualità prezzo elevatissimo. In particolare ci soffermeremo sulla versione “upgraded” che costa un centinaio di euro in più della versione standard ma li vale tutti.

Prima di addentrarci in questo articolo, ti invito ad attivare le notifiche del sito, e seguire il canale Telegram “Audio Addiction” cliccando sul tasto qui in basso. In questo modo resterai aggiornato sui nuovi articoli, le recensioni, ma soprattutto sulle offerte esclusive di prodotti Audio e Hifi su Amazon e altri store online.

L.K.S Audio MH-DA004 Dual ES9038pro DAC DSD USB Version

1.359,99  disponibile
as of 25 Maggio 2023 18:21

Caratteristiche

  • The ESS latest ES9038pro flagship DAC,dual-core MONO scheme.
  • Crystek fly fs 82 seconds.
  • Support the DoP, DSD source input, all ports support DSD.
  • Standard USB version: Amanero USB module, it has an independent power supply
  • Upgraded USB version: Upgrading the most two important points: Power supply and colck. Using two pcs of Crystek CCHD-957 active clock, specially designed one low-noise linear power supply module

L.K.S. Audio MH-DA004: ES9038Pro il Top dei convertitori

La componente cruciale di un DAC è senza ombra di dubbio il convertitore, e su questo MH-DA004 il convertitore è il celeberrimo ES9038Pro Sabre “fratello maggiore” del chip utilizzato sul Topping D50s. Si tratta di un convertitore che, attualmente, domina il mercato dei Dac HiEnd. Non solo per la sua capacità di offrire una conversione DSD nativa, ma anche la sua straordinaria dinamica e la bassissima distorsione armonica, per ulteriori dettagli vi rimando al sito del produttore.

Inoltre questo chip (come i suoi predecessori della serie Sabre32) integra un controllo del volume digitale che, dai test effettuati da ESS, è risultato equiparabile se non superiore un tradizionale controllo del volume analogico. Su questo DAC il volume può essere regolato da -127dB a 0, con scatti di 0.5dB. Tuttavia è possibile escludere il controllo del volume e gestirlo dal proprio amplificatore/preamplificatore.

Su questo L.K.S. Audio MH-DA004 sono stati utilizzati due decodificatori, uno per canale, così da ottenere una separazione dei canali completa e minimizzare il crosstalk. Il clock è fornito da un Crystek CCHD-575 che assicura livelli di jitter bassissimi.

L.K.S. Audio MH-DA004: Alimentazioni Separate

L.K.S. Audio MH-DA004

Questo modello del MH-DA004 è dotato di alimentazioni separate per le sezioni analogiche e digitali. Questo comporta un notevole aumento delle performance sotto tutti i punti di vista.

Amanero e isolamento USB

Il trasporto del segnale DSD su questo DAC è gestito tramite un italianissimo modulo Amanero che si “occupa” di trasportare i nostri file DSD dall’interfaccia USB a I2S 32bit. Restando in tema di usb, questo L.K.S. Audio MH-DA004, possiede un isolamento dell’ingresso usb, così da eliminare un po’ di “sporcizia” proveniente dalle porte usb del pc.

A differenza di molti dac di fascia di prezzo inferiore, la conversione da DSD è possibile su tutti gli ingressi. A proposito di ingressi potrete connettervi a questo dac tramite: USB, I2S sbilanciato (RJ45), I2S bilanciato HDMI (cos’è), coassiale, BNC, AES / EBU bilanciato, ottico.

Le uscite analogiche sono sia bilanciate (XLR) che sbilanciate (RCA).

L.K.S Audio MH-DA004

Come ci si aspetta da un dispositivo di questa caratura tutti i componenti sono di grande qualità, con condensatori e resistenze e fusibili “Audio Grade”. Tutti i contatti sono come minimo dorati o rodiati.

Conclusioni

Un Dac veramente straordinario ad un prezzo ottimo rapportato alle prestazioni e alla qualità costruttiva. Può serenamente competere con rivali occidentali dai nomi blasonati e con prezzi di listino doppi se non tripli.

Le novità nel campo dei DAC sono continue, e le recensioni sui singoli DAC possono risultare obsolete. Vi invito quindi a verificare quali siano i migliori DAC sul mercato leggendo questa “classifica” costantemente aggiornata.

2 pensieri riguardo “L.K.S. Audio MH-DA004 DAC DSD HiEnd

  • Io possiedo il modello 003. C’è possibilità di modificare l’Amanero per USB? Il mio è alimentato dai 5 volt della USB mentre lo 004 sembra avere alimentazione dal DAC. Inoltre, potrebbero migliorare le performances generali se sostituisco gli opamp originali con altri tipo Burson o Sparkos? Grazie.

    Rispondi
    • Non saprei risponderti riguardo l’Amanero, ti consiglio di rivolgerti all’assistenza a questo link http://www.mu-sound.com/service.html. Per la seconda domanda: la risposta è si, sostituire gli opamp influisce sulla timbrica di DAC, Amplificatori cuffie e preamplificatori. Ogni Opamp ha una sua timbrica, esattamente come accade con le valvole.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.